Data: 23/11/2025

Festa del Cioccolato artigianale

Dal 21 al 23 novembre San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Fine Settimana all'insegna della dolcezza a San GIovanni Valdarno, a partire da Venerdì 21 fino a domenica 23 novembre la Festa del Cioccolato artigianale sara protagonista del centro cittadino.

Piazza Cavour sarà avvolta dal profumo del cacao, dalle creazioni dei maestri cioccolatieri e da un’atmosfera fatta di colori, sorrisi, curiosità e meraviglia. Per tre giorni il centro storico diventerà un luogo dove gusto, artigianalità e convivialità si incontrano, regalando a residenti e visitatori un’esperienza da vivere con gli occhi, con le mani e – soprattutto – con il palato.

L’iniziativa è organizzata da Chocomoments, Pro Loco San Giovanni Valdarno e Confesercenti Arezzo, in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e con il patrocinio della Camera di Commercio Arezzo–Siena. Partecipano inoltre l’Accademia italiana del tartufo nel mondo, il Calcit Valdarno, le associazioni sportive del territorio e numerosi operatori locali che contribuiranno ad animare la città durante tutto il fine settimana.

Cosa ci sarà
La Fabbrica del Cioccolato con la grande mostra-mercato di praline, tavolette, creme, specialità artigianali e prodotti da tutta Italia.
Laboratori e showcooking dei maestri cioccolatieri, con dimostrazioni dal vivo e curiosità sulla lavorazione del cacao.
Degustazioni per scoprire sapori tradizionali e ricette innovative.
La straordinaria tavoletta da Guinness lunga 15 metri, preparata e condivisa con il pubblico per una raccolta fondi destinata al Calcit Valdarno.
Il mondo del tartufo, grazie alla collaborazione con l’Accademia italiana del tartufo nel mondo, che porterà praline e abbinamenti esclusivi al tartufo fresco.
La “Pralina Masaccio”, una creazione speciale dedicata alla città e ai suoi sapori.
I laboratori ChocoBaby per i più piccoli, dove bambini e bambine potranno realizzare veri cioccolatini con le proprie mani.
Mini corsi di pralineria per adulti, per imparare tecniche e segreti dal vivo.
La premiazione delle società sportive sangiovannesi, un momento dedicato alla comunità e al valore sociale dello sport.
Negozi del Centro Commerciale Naturale Le Vie di San Giovanni aperti, con iniziative e proposte a tema.

L’evento avrà anche un’importante dimensione comunitaria: nel corso dei tre giorni verranno premiate diverse associazioni sportive del territorio, tra cui Asd Synergy Basket Valdarno, Asd Cmb Valdarno, Asd Pallavolo Valdarno, Asd Ginnastica Sangiovannese, Asd Marzocco Sangiovannese e Asd Sangiovannese 1927, riconoscendo il valore sociale e aggregativo del loro impegno.

Grande spazio sarà dedicato ai bambini grazie a ChocoBaby, il laboratorio attivo ogni giorno dalle 15.30 alle 17.30. I più piccoli potranno divertirsi creando con le proprie mani piccoli cioccolatini da portare a casa, utilizzando grembiuli, cappellini e attrezzatura fornita dagli organizzatori. L’attività, aperta senza prenotazione, è proposta al costo di 7 euro. Gli adulti interessati a scoprire i segreti della pralineria potranno invece partecipare ai mini corsi del sabato e della domenica mattina, dalle 10 alle 12: un percorso pensato per principianti e guidato dai maestri Chocomoments, al costo di 30 euro con prenotazione obbligatoria all’indirizzo giancarlo.maestrone@gmail.com.

Altro elemento da sottolineare sarà la collaborazione con l’Accademia italiana del tartufo nel mondo: all’interno della “Truffle week” a cui anche il comune di San Giovanni Valdarno ha aderito, venerdì 21 è in programma un laboratorio in cui si produrranno praline di cioccolato al tartufo fresco.

Sotto riportata la pagina facebook dell'organizzazione dove trovare numerose altre informazioni


Fonte: Comune San Giovanni Valdarno - https://www.facebook.com/chocomoments.fabbricadelcioccolato