Nuovo appuntamento per la rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune e dalla Materiali Sonori al Teatro Comunale di Cavriglia. In occasione delle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e in collaborazione con la Commissione delle Pari Opportunità del Comune di Cavriglia, venerdì 21 novembre, alle ore 21.30, andrà in scena Flavia Pezzo con “Ismene”, uno dei monologhi drammatici contenuti in "Quarta dimensione", il capolavoro del grande poeta greco Ghiannis Ritsos. La regia è di Fulvio Cauteruccio e la produzione della Compagnia Krypton, una delle istituzioni storiche del teatro di ricerca fiorentino.
Ismene è la quarta figlia di Edipo, figura evanescente e personaggio secondario nel mito, sorella della celebre Antigone. Rimasta ai margini della notorietà della famiglia di origine segnata dall’orrore, la protagonista denuncia uno a uno i congiunti e il contesto che ha determinato la rovina nella quale è precipitata, rivendicando infine la libertà di decidere della propria sorte.
Un’opera che arriva alle viscere della contemporaneità, dove la paura è padrona delle anime, la guerra divora le vite, la civiltà decade, l’Occidente implode su sé stesso e l’individuo, su cui sembra incombere un ineluttabile destino, resta silente, privato lentamente della sua libertà, della sua volontà. Lo spettacolo diventa così un inno alla vita, alla forza femminile, al coraggio, quali che siano le prove che le donne devono affrontare nei contesti familiari, sociali ed economici contemporanei.
In scena Flavia Pezzo è affiancata da Massimo Bevilacqua, che con la sua chitarra elettrica accompagna Ismene nella sua trasformazione in una rockstar iconoclasta.
Fulvio Cauteruccio nella sua regia unisce la parola con la musica di grandi artisti, dai Depeche Mode ai CCCP e CSI, da Johnny Cash a Edith Piaf e Nancy Sinatra, in un lavoro che diviene una sorta di Opera Rock dove le sonorità di chitarre e sintetizzatori si intersecano con le parole più antiche e universali del mondo. La scenografia è firmata dall’artista Alice Leonini che ha realizzato per l’occasione dei lavori pittorici digitali.
info: booking@matson.it - ph. & whatsapp: 355 6159643 ph: 055.9120363
MATERIALI IN SCENA 2025 – X Edizione
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale. piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
Tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669731
Materiali Sonori
info : 055.9120363 - 335 6159643
booking@matson.it
http://www.materialisonori.it/