Data: 30/11/2025

Festival di Musica Classica Città di San Giovanni Valdarno 2025

4 Ottobre > 30 Novembre 2025 - San Giovanni Valdarno (Arezzo)


Dal 4 ottobre il via al Festival di Musica classica Città di San Giovanni Valdarno 2025; una serie di ppuntamenti musicali fino al 30 Novembre 2025; un viaggio senza tempo immersi nella bellezza della musica con la XX edizione del Festival di Musica classica Città di San Giovanni Valdarno.

Organizzato dall'Accademia Musicale Valdarnese in collaborazione con il Comune di San Giovanni Valdarno e sotto la direzione artistica del maestro Andrea Turini, è ormai un appuntamento tradizionale e atteso che riscuote ogni anno grandi consensi di pubblico. La direzione artistica junior è a cura di Gabriele Cerofolini, pianista e docente della Scuola di Musica Istituto Feroci dell’Accademia Musicale.

Da sabato 4 ottobre a domenica 30 novembre 17 prestigiosi concerti di musica classica nel centro storico di San Giovanni Valdarno e nelle scuole del territorio: nella Pieve di San Giovanni Battista, nella Parrocchia di Santa Teresa d’Avila, nel Museo delle Terre Nuove di Palazzo d'Arnolfo, nella Chiesa di San Lorenzo, nell’Istituto Superiore Licei Giovanni da San Giovanni.

Il livello artistico dei musicisti è alto ma l’Accademia Musicale Valdarnese, onorando lo scopo istituzionale del proprio statuto di rendere la musica classica un’esperienza aperta a tutti, portandola nei Paesi, nelle scuole e nei tesori architettonici del nostro territorio, garantisce l'ingresso libero ad ogni concerto e tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Nel 2025 l’Accademia Musicale Valdarnese ha ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero della Cultura. Ciò ci permetterà di realizzare tanti progetti con l'obiettivo di rendere la Musica sempre più accessibile a tutti.

Vi riportaimo il sito ufficiale dove trovare numerose altre informazioni

SABATO 4 OTTOBRE ore 21.00
Pieve di San Giovanni Battista
Duo flauto e pianoforte
MIROSLAV MATÉJKA flauto
TEREZIE FIALOVA pianoforte
Musiche di Benda, Janacek, Fibich, Dvotsk, Martind

DOMENICA 5 OTTOBRE ore 17.15
Pieve di San Giovanni Battista
PROGETTO MOZART
NUOVE VOCI DI CLASSICA Orchestra OIDA
MICHELANGELO MATTOLI direttore NICOLETTA GUSMAROLI pianoforte NICOLÒ INDELICATO pianoforte LORENZO REHO pianoforte

SABATO 11 OTTOBRE ore 11.00
Licei Giovanni da San Giovanni
I1 Cameristi Toscani - Quartetto d'archi MARCO ZURLO violino
ALBERTO BOCCACCI violino
ANDREA PANI viola
FRANCESCO FONTANA violoncello ‘Musiche di Mozart. Cajkovskij

DOMENICA 12 OTTOBRE ore 17.15
Pieve di San Giovanni Battista
i - Quartctto d'archi MARCO ZURLO violino
ALBERTO BOCCACCI violino
ANDREA PANI viola
FRANCESCO FONTANA violoncello Musiche di Mozart, Cajkovskij
Apre il concerto SPAZIO GIOVANI

MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE ore 21.00
Parrocchia di Santa Teresa d'Avila
Recital Pianistico
ANDREA TURINI
Variazioni Goldbeig:

SABATO 25 OTTOBRE ore 21:00
Pieve di San Giovanni Battista
trio Ethos
VITTORIO COSTA BALOSSI pianoforte
GIOVANNA POLACCO violino
ANDREA BELLETTINI violoncello
Musiche di Haydn, Beethoven, Schumann
Apre il concerto SPAZIO GIOVANI

LUNEDÌ 27 OTTOBRE ore 18.30
Pieve di San Giovanni Battista
Duo violoncello e pianoforte
GABRIELE GEMINIANI violoncello
ANDRE' GALLO pianoforte
Musiche di Schubert, Debussy. Poulence
Apre il concerto SPAZIO GIOVANI

DOMENICA 2 NOVEMBRE ore 17.15
Pieve di San Giovanni Battista
PROGETTO MOZART
NUOVE VOCI DI CLASSICA Orchestra OIDA
PIETRO CONSOLONI direttore
ERIC TORNABENE pianoforte
GIANLUCA FARAGLI pianoforte
ANNA MASSI pianoforte

SABATO 8 NOVEMBRE ore 21.00
Pieve di San Giovanni Battista
ROBERTO NOFERINI violino
Musiche di J. S. Bach
Apre il concerto SPAZIO GIOVANI

DOMENICA 9 NOVEMBRE ore 17.15
Pieve di San Giovanni Battista
ROBERTO NOFERINI violino
Musiche di J S. Bach
Apre il concerto SPAZIO GIOVANI

SABATO 15 NOVEMBRE ore 17.15
Pieve di San Giovanni Battista
Recital Pianistico
FERDINANDO ZUDDIO
Musiche di Chopin, Rachmaninov
Apre il concerto SPAZIO GIOVANI

DOMENICA 16 NOVEMBRE ore 17.15
Chiesa di San Lorenzo
Asolo Chamber Orchestra
VALTER FAVERO direttore
GIUSEPPE BARUTTI violoncello
VIKRAM FRANCESCO SEDONA violino
Musiche di Schumann, Mendelssohn, Grieg

SABATO 22 NOVEMBRE ore 16.30
Pieve di San Giovanni Battista
Celebrazione VIII Centenario del Cantieo P delle Creature di San Francesco
Conferenza di P. ANTONIO DI MARCANTONIO
In collaborazione con Accademia della Nunziata SPAZIO GIOVANI

DOMENICA 23 NOVEMBRE ore 17.15
Pieve di San Giovanni Battista
Recital Pianistico
Vincitore Premio Quagliata 2023
BOGDAN DUGALIC
Musiche di Chopin, Liszt
Apre il concerto SPAZIO GIOVANI
Celebrazione VIII Centenario del Cantico delle Creature di San Francesco
In collaborazione con Accademia della Nunziata SPAZIO GIOVANI

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE ore 21.00
Pieve di San Giovanni Battista
Recital Pianistico
KHRISTIAN TKACZEWSKI
Musiche di Bach. Tkaczewski, Chopin

VENRDÌ 28 NOVEMBRE ore 21.00
Pieve di San Giovanni Battista
Duo Pianistico
SVETLANA EGANIAN - YOLANDE KOUZNETSOV
Musiche di Grieg, Debussy Kchatchturian, Gershwin

DOMENICA 30 NOVEMBRE ore 16.00
Pieve di San Giovanni Battista
Orchestra Città di Grosseto
JUAN JOSÈ NAVARRO HERNÀNDEZ direttore
PIANISTI FINALISTI PREMIO QUAGLIATA 2025
Musiche di Mozart, Beethoven


Fonte: Accademia Musicale Valdarnese - https://accademiamusicalevaldarnese.it